Indietro

Gola Salzachöfen

Il Salzachöfen o gola del Salzach è una forra scavata dal fiume Salzach attraverso le Alpi calcaree settentrionali, tra l’Hagengebirge e il Tennengebirge.

SHARE

Gola Salzachöfen

La pista ciclabile dei Tauri segue la strada statale attraverso la gola.

Su queste sponde del Salzach è stata accertata la presenza di bivacchi di cacciatori e pescatori dal Paleolitico fino all'Età del bronzo, in un arco temporale di circa 11.000 anni (12.000 a. C.-750 a. C.). In quel periodo il letto del fiume era circa 70 m più alto del livello attuale, dal momento che nel corso degli anni l'acqua scava sempre più a fondo la roccia che bagna.

Grazie ad un sentiero con scale in cemento, i visitatori possono scendere facilmente nella gola profonda circa 90 metri. Questo spettacolo della natura è molto apprezzato sin dagli inizi del XIX secolo.

Le acque del fiume attraversano la gola toccando la velocità di 30 km/h, e costituiscono una sfida estrema per gli appassionati di kayak. Una sfida che è costata la vita già a diversi temerari. Adolf Aderle fu il primo canoista che riuscì ad attraversare la gola nel 1931.

Nei punti più stretti della gola, il Salzach può raggiungere una profondità di 60 metri.

Al passo Lueg, a circa 200 metri dalla gola, nel 1809 i patrioti salisburghesi guidati da Josef Struber opposero una breve resistenza contro le truppe franco-bavaresi, senza riuscire a impedire l'occupazione del principato vescovile di Salisburgo da parte delle truppe di Napoleone.

Aperto da maggio a ottobre tutti i giorni

5451 Pass Lueg
Tel.: +43 (0) 6244 4356
E-mail: office@golling.info

Salisburgo - Bischofshofen

edit

risorsa