Indietro

Castello di Hellbrunn e giochi d’acqua

Markus Sittikus von Hohenems venne eletto principe vescovo di Salisburgo nel 1612. Alle porte di Salisburgo, dal 1613 al 1615 egli fece costruire una villa suburbana sull'esempio di quelle italiane inglobando una residenza nobiliare tardogotica.

SHARE

Castello di Hellbrunn e giochi d’acqua

Il progetto fu affidato all'architetto Santino Solari, il progettista del nuovo Duomo di Salisburgo. La sala delle feste è riccamente affrescata sulle pareti e sul soffitto a volta con scene allegoriche attribuite ad Arsenio Mascagni. Degne di nota sono anche l'Ottagono, la Stanza del Pesce, la Stanza degli Uccelli e la Stanza d'angolo. Gli edifici di servizio sono simmetricamente disposti intorno alla corte d'onore chiusa.

All'esterno si possono ammirare i giochi d'acqua tardo rinascimentali meglio conservati del mondo, con diversi scherzi, statuine mobili e grotte decorate con varie sculture: il Theatrum (teatro romano) con tavolo del principe e laghetto, la grotta di Orfeo, la cantina, il laghetto a stella e la fontana di Altembs con Perseo, la grotta di Nettuno (grotta della pioggia), le grotte degli specchi, delle conchiglie, del canto degli uccelli e dei ruderi (nel castello), la grotta di Venere, statue di giullari e cinghiali, la grotta dello stambecco e la fonte della dea Diana, la grotta di Mida e della corona, e la fonte di Nettuno. Dal 1749 al 1752, sotto il principe vescovo Andreas Jakob von Dietrichstein, ai vecchi giochi d'acqua fu aggiunto il “teatro meccanico”. Il grande giardino ornamentale del “Wasserparterre” è liberamente accessibile.
Insieme al viale Fichtenallee, il giardino costituisce un asse paesaggistico che scavalca il fiume Salzach in direzione del castello di Goldenstein. Esso è costituito da un laghetto principale con un'isola centrale che costituisce il punto centrale del parco e che in origine ospitava un piccolo monte coperto di fragole. Su entrambi i lati di questo laghetto sono simmetricamente disposti altri due specchi d'acqua. Diverse statue, figure ornamentali in siepe di bosso e viali alberati potati ad arte arricchiscono questo geometrico giardino di delizie.

Aprile, ottobre 9:00 – 16:30**
Maggio, giugno, settembre 9:00 – 17:30 **
Luglio, agosto 9:00 – 21:00** (dalle ore 18:00 solo giochi d'acqua)

** inizio ultima visita guidata

Fürstenweg, 37
5020 Salzburg
Tel.:+43 (0) 662 820 3720
E-mail: info@hellbrunn.at

Salisburgo - Bischofshofen

edit

risorsa