Indietro

Oratorio della Purità di Udine

L'Oratorio della Purità è collocato al lato sud del Duomo di Udine.

SHARE

Oratorio della Purità di Udine

È stato realizzato nel luogo in cui venne costruito, nell'anno 1680, il Teatro Mantica. Essendo quest'ultimo un luogo di divertimento e lontano dalla religiosità, non era ben accettato dal Patriarca Daniele Delfino che lo riteneva un luogo "profano e di lusso". Per la vicinanza del teatro con il Duomo, il Patriarca decise così di acquistarlo e di riconvertirlo tra il 1757 e il 1760 a luogo sacro.

Nella parte inferiore venne realizzata una chiesa, mentre in quella superiore un oratorio per fanciulle.

Degne di nota le decorazioni interne, opere dei famosi artisti Giambattista Tiepolo e del figlio Giandomenico. Il primo realizzò l'"Immacolata" per la pala dell'altare maggiore della chiesa e al centro del soffitto l'"Assunta", circondata da una "Gloria di Angeli".
Giandomenico Tiepolo, invece, dipinse sulle pareti, a chiaro scuro su fondo oro, episodi tratti dalla Bibbia.

Il fonte battesimale che si può ammirare internamente è opera di Giovanni di Biagio da Zuglio (1480) ed è proveniente dal vicino Duomo.

Ingresso gratuito

Piazza Duomo
33100 Udine
Tel: +39 0432 506830
E-mail: info@turismo.fvg.it

Venzone - Udine

edit

risorsa