Museo della pieve e tesoro del duomo
Sono raccolte opere di pittura e scultura di autori locali (XIII-XIX sec.) e arredi sacri, provenienti dalle chiese gemonesi distrutte dal terremoto e non più utilizzate dopo la ricostruzione. Un'importante sezione è dedicata ai codici del XIII-XIV sec. di scuola bolognese-padovana, riccamente ornati da splendide miniature, ai libri liturgici e ai codici musicali.
Il Tesoro del Duomo comprende alcune delle più belle realizzazioni dell'oreficeria friulana del XV sec. (ostensorio del 1434 di Nicolò Lionello, reliquiari di argento dorato, cristalli, smalti filigranati, pietre dure, ecc.), due bronzi dorati di Girolamo Campagna, opere moderne di oreficeria sacra, una preziosa collezione di paramenti liturgici, ricami e pizzi, di cui il più antico risale al XVI sec.
Servizi
Visite guidate (su prenotazione)
Tel. +39 0432 975401
Parzialmente accessibile ai disabili
Fax +39 0432 975474
Ingresso gratuito nei giorni festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 - dalle ore 15.00 alle 19.00
Vicolo delle mura
33013 Gemona del Friuli (UD)
Tel: +39 0432 980608
Fax: +39 0438 980608
E-mail: gemona@diocesiudine.it
Venzone - Udine