Dogna
Da qui partono vari sentieri per effettuare ascensioni sulla sua catena.
Il nome è di origine slava e deriverebbe da dolina, ma da tempo immemorabile la popolazione è tutta friulana.
Lungo la selvaggia Val Dogna si incontrano borghi rurali dal tipico nome "Chiout" (cioè "luogo chiuso"), che conservano le abitazioni più antiche della valle.
Dogna è anche una meta ideale per gli appassionati di mountain bike e della Grande Guerra: lungo l'omonima valle si trova infatti un'importante linea fortificata detta "dei Plans", che avrebbe dovuto proteggere il confine italiano durante il primo conflitto mondiale.
D'inverno, risalendo la valle, dopo 2,5 km, in località "Sbombarde", appare la prima e più importante cascata di ghiaccio, quella del rio Ciondaris chiamata Barbapapà: una parete verticale di circa 70-80 metri che mette alla prova le capacità tecniche di chi si cimenta nell'arrampicata su ghiaccio. La seconda cascata di trova sul rio Poiate ed è chiamata Tre Piccozze mentre la terza maglia di ghiaccio si trova nel rio Bielighe.
Infopoint Tarvisio
Tel. +39 0428 2135
E-mail: info.tarvisio@promoturismo.fvg.it
Tarvisio - Venzone