Indietro

Mostra della Miniera del Rio Resartico - Resiutta

L'attività economica del Canal del Ferro è stata a lungo influenzata dalla presenza di una miniera per l'estrazione di rocce bituminose nella parte alta della valle del rio Resartico alla quale ora è dedicata la Mostra della Miniera del Rio Resartico.

SHARE

Mostra della Miniera del Rio Resartico - Resiutta

L'attività estrattiva ha lasciato numerose testimonianze, ora raccolte dall'Ente Parco: una preziosa fonte di informazioni per raccontare la storia e le dure condizioni di lavoro nelle miniere.
I numerosi pannelli, corredati da suggestive foto, illustrano le attività che si svolgevano in miniera, la storia delle ricerche compiute, gli aspetti geologici oltre a quelli naturalistici dell'area.

Si può vedere, ricostruita, a grandezza naturale, una galleria con carrello all'interno. Non mancano l'esposizione di campioni di rocce, in particolare di scisti bituminosi oggetto dell'estrazione e di attrezzature utilizzate dai minatori.
Completano la Mostra un plastico della valle riportante l'andamento degli strati e delle gallerie e una presentazione informatica dei documenti raccolti durante le ricerche.

Da luglio a ottobre:
dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00.
Da novembre a giugno:
dal venerdì alla domenica dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00

Via Roma, 32
33010 Resiutta (UD)
Tel: +39 0433 550241
E-mail: resiutta@parcoprealpigiulie.it

Tarvisio - Venzone

edit

risorsa