Distrutta durante il terribile terremoto che colpì il Friuli nel 1976 venne successivamente ricostruita con l'intento filologico di interpretarla come puro volume a fianco di Porta Udine (l'unica rimasta delle sette porte di accesso della città).
Attualmente l'ex Chiesa di San Michele ospita una pregevole sala riunioni e un'esposizione di affreschi (databili dal XIV al XVII secolo) provenienti dalle Chiese non ricostruite di Santa Maria delle Grazie e di San Giovanni in Brolo nonché una "Madonna con Bambino", prima collocata nella facciata dell'Ospedale San Michele.
Servizi
Visite guidate
Parcheggio
Accessibile ai disabili
Aperture:
Da ottobre a maggio:
sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (in caso di maltempo l'Affrescoteca rimane chiusa per evitare danni agli affreschi causa eccessiva umidità);
Da giugno a settembre:
tutti i giorni.
Apertura anche in altri giorni e orari su richiesta all'Ufficio Turistico di Gemona (Tel. +39 0432 981441).
Largo Porta Udine, 1
33013 Gemona del Friuli (UD)
E-mail: info@gemona.fvg.it
Venzone - Udine